Blog
- 25/11/2023
- | Psicologia giuridica
Un singolo evento traumatico può capitare quasi ovunque. Al contrario, un trauma prolungato e ripetuto si può verificare solo in circostanze di prigionia. Impossibilitata a fuggire, la vittima è tenuta sotto il controllo coercitivo del suo persecutore che assume peculiari caratteristiche.
- 25/10/2023
- | Salute mentale
Diventa fondamentale assistere psicologicamente un paziente oncologico sin dal momento della diagnosi. Sostenerlo sia nelle sue strategie di coping che nell’osservazione della funzionalità della negazione/evitamento può influenzare positivamente la prognosi di malattia e la sua qualità di vita.
- 04/09/2023
- | Psicologia giuridica, Psicologia sociale
La violenza di genere costituisce una tipologia di reato in costante espansione sebbene il legame, spesso di natura intrafamiliare, tra autore e vittima porta quest’ultima al silenzio che concorre ad accrescere il cosiddetto “numero oscuro”. La violenza è un costrutto ampio e complesso che non prevede distinzione di sesso: oltre alla nota violenza sulle donne per mano di uomini, esiste anche la violenza perpetrata da donne verso gli uomini.
- 10/08/2023
- | Salute infanzia e adolescenza
In adolescenza è importante la costruzione dell’identità sessuale che si realizza integrando l’identità di genere, l’immagine del corpo in cambiamento, l’aumento della spinta pulsionale abituandosi alle sensazioni di desiderio, definendo l’orientamento sessuale e imparando a impegnarsi nelle relazioni intime. Le esplorazioni sessuali online dei giovani possono far parte di questo compito di sviluppo, ma quando diventano rischiose?
- 15/07/2023
- | Salute infanzia e adolescenza
Una delle preoccupazioni più presenti nei genitori è il sonno dei loro bambini. Imparare a dormire è parte del processo che li porterà a diventare autonomi. Ecco alcuni pratici consigli per favorire il sonno dei bebè.
- 29/06/2023
- | Psicologia sociale
Per "victim blaming" si intende la colpevolizzazione della vittima di un reato. La persona viene parzialmente o interamente ritenuta responsabile di ciò che le è accaduto e questo grave ribaltamento della realtà porta sia a travisare la rappresentazione collettiva dei fenomeni, sia a portare la vittima ad autocolpevolizzarsi.
- 30/05/2023
- | Salute infanzia e adolescenza
Il disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione di cibo (ARFID) si caratterizza per un introito di cibo limitato nel volume e/o nella varietà che richiede un intervento terapeutico sia sul piano medico che psicologico.
- 19/04/2023
- | Psicologia sociale
La vittima di bullismo viene esposta ripetutamente nel tempo alle azioni offensive messe in atto da parte di uno o più persone. Questi episodi portano a severe difficoltà psicologiche nella vittima tra cui ansia e depressione, abuso di sostanze, difficoltà scolastiche e ideazione suicidaria. Quali sono i fattori che contribuiscono a ridurre gli episodi di vittimizzazione?