Mi presento

"[...] fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"

Dante - Divina Commedia

Quando lessi per la prima volta questi versetti danteschi al liceo ne fui intensamente colpita e decisi di farli miei. Virtù e conoscenza: quando il desiderio di comprendere in profondità tutto ciò con cui sono in relazione (persone, ambienti, contesti) incontra la personale attitudine a voler fare qualcosa che abbia un impatto significativo, che sia un’occasione di crescita e di cambiamento.

Da qui la spinta ad iscrivermi nel 2008 alla facoltà di Psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, approfondendo nel mio percorso studi le tematiche legate allo sviluppo, ai processi di tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, ed alla comunicazione. Nel 2013 mi sono dunque laureata in Psicologia dello Sviluppo e della Comunicazione, con una tesi approfondita sul fenomeno del “Grooming Online”, ovvero dell’adescamento dei minori online.

Nel 2015 ho superato l’Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo, dopo un anno di tirocinio post-lauream presso gli Istituti Clinici Zucchi di Carate Brianza – reparto di Riabilitazione psichiatrica, CRA e CPA – e presso il consultorio della Fondazione per la Famiglia Edith Stein. Due contesti molto diversi tra loro che ho volutamente scelto per mettere nel mio bagaglio professionale nuovi strumenti e modalità di intervento ma, soprattutto, per ampliare il mio sguardo clinico, relazionale ed umano.

Subito dopo il superamento dell’Esame di Stato e l’iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Lombardia, ho avuto la singolare occasione di lavorare come Marketing Manager presso un’azienda di servizi del settore pharma ed healthcare a Sesto San Giovanni. Per due anni ho dunque potuto fare un’esperienza del tutto diversa, in cui ho acquisito nuove conoscenze ed abilità, non solo tecniche ma anche personali.

La mancanza di quella componente più clinica e relazionale mi ha spinta nel 2017 ad iscrivermi alla scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale specialistica per l’Infanzia e per l’Adolescenza, a svolgere il tirocinio di specializzazione presso il CPS di Pioltello, e a lasciare il lavoro in azienda per intraprendere la libera professione. Prima ho prestato servizio presso una comunità terapeutica psichiatrica riabilitativa per minori e adolescenti in provincia di Crema, poi ho deciso di fare l’investimento della vita per realizzare il mio sogno. Ed eccomi qui oggi a vederlo realizzato: una stanza accogliente, una scrivania, una luce calda, uno schedario, e due comode sedie a poltroncina.