Esperta in audizione di minori e di soggetti adulti vulnerabili vittime di abuso sessuale e maltrattamento.
Lo psicologo ha un ruolo fondamentale nell’ascolto di minori e di soggetti adulti in condizione di particolare vulnerabilità, sia nella rilevazione di forme di disagio che in situazioni di pregiudizio (es. maltrattamento, abuso sessuale). Tale ascolto richiede competenze specifiche e documentabili legate ad una aggiornata formazione in psicologia forense e della testimonianza (Carta di Noto IV, Linee guida per l’esame del minore, 2017): nel 2018 ho frequentato il corso di perfezionamento in “Esperto in audizione di minori vittime di abuso sessuale e maltrattamento” (organizzato da ASCCO, IESCUM, in collaborazione con SIPCF – Società Italiana di Psicologia Clinica Forense).
La raccolta della testimonianza di un minore (oltre alla valutazione della sua capacità di testimoniare) è di fondamentale importanza dinanzi all’Autorità Giudiziaria poiché spesso è l’unico elemento su cui talvolta si costruisce l’accusa di un reato.