Uno spazio rivolto alle coppie che stanno vivendo un momento di difficoltà o di cambiamento, per ritrovare l’equilibrio, per capirsi e creare una relazione autentica, entusiasta e duratura.
Perché non è più come prima?
Prima le farfalle nello stomaco, il cuore che batte forte dentro al petto, i brividi caldi che attraversano il corpo, l’idea che ti innamorerai e rimarrai in questo stato di visibilio senza troppo sforzo e per sempre; poi fanno capolino la rabbia, la paura, la frustrazione, la solitudine, l’amarezza…I sentimenti cambiano, vanno e vengono, sono mutevoli proprio come il tempo atmosferico. Non solo, nell’essere intimi e aperti con l’altro acconsentiamo di correre il rischio di essere feriti. L’amore ci rende vulnerabili, a volte ce lo dimentichiamo, a volte pur ricordandolo facciamo fatica a far spazio ai sentimenti dolorosi. Per non parlare poi dei momenti di cambiamento che la vita ci mette di fronte (es. convivenza; nascita, crescita, educazione e distacco dai figli; assenza di figli; adozione; pensionamento…). La buona notizia è che c’è uno spazio per affrontare tutto questo assieme.
Il percorso di supporto psicologico alla coppia è l’occasione per ricostruire una relazione d’amore duratura, autentica e intima, per affrontare i pensieri e i sentimenti dolorosi che le relazioni inevitabilmente causano, per gestire al meglio le transizioni familiari e gli eventi critici.