Crisi di coppia? 4 fattori che predicono la fine della relazione

Se litigare non è di per sé un elemento di previsione per la rottura del rapporto – in quanto naturale e funzionale per la crescita sana della coppia -, lo può diventare quando il conflitto è costante o assume alcune caratteristiche che rendono la relazione statica e priva di intelligenza emotiva.

Infertilità: l’impatto psicologico nella coppia

Sebbene l’incapacità di concepimento non possa essere attribuita a fattori psicologici, il coinvolgimento emotivo resta comunque significativo. Di fatto, una diagnosi di infertilità ha inevitabili ripercussioni sia sulla persona che la riceve che all’interno della coppia. È necessario sostenere psicologicamente quest’ultima per aumentare la capacità di adattarsi allo stress legato all’infertilità.

Alimentare il benessere nella coppia: 4 capacità fondamentali

Quando nella tua vita non sei più solo tu ma c’è anche un partner, stare assieme comporta alcuni adattamenti, spesso faticosi. In questi casi si crede che prendersi dello spazio per sé sia proprio quello che serve, in realtà talvolta serve esattamente il contrario: imparare a dare valore e a rivitalizzare il tempo insieme.

Vita di coppia: alla scoperta dell’Amore

Spesso nella storia dei rapporti di coppia di lunga durata è possibile riconoscere un percorso, quello che va dall’amore romantico all’amore amicale. L’amore non è qualcosa di statico bensì di dinamico che attraversa diverse fasi. Innamorarsi è facile, la vera sfida è Amare, con la A maiuscola.